In origine un palazzetto o casino di caccia, all’interno di una grande proprietà, è stato poi declassato a casa colonica. L’intervento riporta l’edificio alla sua originaria configurazione, mantenendone i caratteri principali. Una grande loggia per il carro è stata mantenuta per ospitare i pranzi all’aperto, il piano terra con stalla e magazzini viene collegato con gli spazi contigui creando un piacevole flusso tra cucina, zona pranzo, salotto e studio. La ricollocazione di un grande camino dà enfasi a quello che doveva essere, anche in passato, l’ambiente principale. Una pavimentazione asciata a mano in legno di pero si accosta a tavole di larice dipinte a corpo nella cucina.