Il progetto nasce dalla volontà di intervenire con assoluta leggerezza in un territorio di grande qualità naturalistica attraverso una costruzione essenziale che, oltre a soddisfare le necessità funzionali, si inserisca con armonia nel paesaggio e costituisca al contempo elemento compartecipante alla caratterizzazione e punto di osservazione sulla vallata. La snellezza dell’elemento verticale conferisce all’intera struttura una drammaticità, particolarmente apprezzabile durante la fase di avvicinamento dalla valle. Dalla gradonata, attraverso due percorsi scavati, a memoria delle gole dei calanchi, si accede ad un livello inferiore che sfrutta lo spazio ipogeo per la realizzazione di luogo di accoglienza con eventuali attività di ristoro e servizi oltre ai necessari vani tecnici.